

Quale uncinetto o ferro da maglia scegliere?
La Guida alla Scelta di Uncinetti e Ferri da Maglia
La scelta del giusto uncinetto o ferro da maglia può sembrare un compito banale, ma in realtà è uno dei passaggi più importanti nel processo di creazione. È un aspetto che può influenzare non solo la qualità del risultato finale, ma anche il tuo comfort durante il lavoro. Ecco una guida dettagliata su come scegliere il tuo prossimo strumento di lavoro.
Tipi di Ferri da Maglia
Ci sono diversi tipi di ferri da maglia, ognuno adatto a specifiche tipologie di lavorazione:
Ferri Lineari
I ferri lineari, di solito lunghi 40 cm, sono ideali per i lavori in piano. Con una punta ad un'estremità e un pomello dall'altra per impedire la caduta dei punti, sono molto versatili. Sono il tipo più comune e possono essere usati per un'ampia varietà di progetti, dagli scialli alle coperte, passando per le maglie.
Ferri a Doppia Punta
I ferri a doppia punta sono corti, di solito tra i 15 e i 20 cm, e sono perfetti per lavorare pezzi piccoli e tubolari, come guanti e calze. La doppia punta permette di lavorare avanti e indietro o in tondo, secondo le esigenze.
Ferri Circolari
I ferri circolari sono ideali per i lavori top-down e bottom-up, o per qualsiasi lavoro che necessita di un numero elevato di punti. Sono composti da due punte di ferro collegate da un cavo flessibile e sono disponibili in versioni fisse o con cavetto intercambiabile.
Tipi di Uncinetti
La scelta dell'uncinetto dipende dal filato che si intende utilizzare e dal tipo di lavoro che si vuole realizzare. Vediamo i vari tipi:
Uncinetti Sottili
Gli uncinetti sottili sono utilizzati per lavori delicati e dettagliati. Sono ideali per creare centrini, pizzi o bijoux con cotoni finissimi. Questi uncinetti permettono di lavorare con precisione e attenzione ai dettagli.
Uncinetti Grossi
Per i progetti che richiedono filati più spessi, come lana o fettuccia, gli uncinetti più grossi sono la scelta giusta. Sono perfetti per creare borse, cuscini e altri oggetti di dimensioni maggiori.
Materiali di Uncinetti e Ferri
I materiali da cui sono realizzati uncinetti e ferri da maglia possono variare notevolmente e ognuno ha le sue peculiarità:
- Metallo: Sono durevoli e permettono al filato di scorrere facilmente.
- Plastica: Sono leggeri e economici, ideali per chi è agli inizi.
- Ergonomici: Sono progettati per ridurre la fatica durante l'uso prolungato.
- Ceramica: Offrono un'ottima presa e un controllo preciso del filato.
- Tunisino: Questo tipo di uncinetto è più lungo del normale e ha un pomello ad un'estremità, come un ferro da maglia.
- Bamboo temperato: Sono leggeri e flessibili, ideali per chi preferisce un tocco più naturale.
- Resina: Offrono una presa sicura e sono estremamente resistenti.
- Plastica acrilica: Sono molto popolari in Oriente, offrono un'ottima resistenza e permettono al filato di scorrere facilmente.
Esempi di Misure e Filati
La scelta della misura dell'uncinetto o del ferro da maglia va fatta in base al filato che si intende utilizzare. Qui di seguito sono elencati alcuni esempi di combinazioni tra misure e filati:
- Uncinetto 0,60/0,70 - cotone n.25 mercerizzato e ritorto, per centri, pizzi e bijoux.
- Uncinetto 0,70/1 - cotone n.16 per lavori più rigidi
- Uncinetto 1/1,25 - cotone n.12 tendine, centrini e pizzi
- Uncinetto 1,25/1,50 - cotone n. 8 runner, magliette e abbigliamento in genere
- Uncinetto 1,50/2,50 - cotone n.5 runner, abbigliamento, cappelli, abiti
- Uncinetto 3 e superiori - cotoni ritorti sia mercerizzati lucidi che opachi- lane, mohair, alpaca e misti, e da questo numero di uncinetto in sù si possono iniziare a lavorare i cordini per le borse, cestini e tappeti.
In conclusione, la scelta del ferro da maglia o dell'uncinetto giusto è fondamentale per ottenere il risultato desiderato nel tuo lavoro a maglia o all'uncinetto. Ricorda che la pratica è la chiave: con il tempo, capirai meglio quali strumenti preferisci e quali si adattano meglio ai tuoi progetti. Buon lavoro!